-
Stranezze australiane: “Big Things”, un must have!
Avendo vissuto per 6 mesi nel Western Australia, di cui vi parlerò presto, ero rimasta all’oscuro da ciò che caratterizza la East Coast.. fino al mio roadtrip verso Chinchilla! Premetto che qui penso di aver letto i nomi di città e paesi più assurdi che, se messi assieme, potrebbero creare uno scioglilingua mica da ridere, ma questa è un’altra storia. By the way.. Big Things, sculture enormi, di qualsiasi frutto, animale o qualsivoglia cosa, sono sparse per il Paese. A quanto pare è una gara a quale cittadina costruisce la statua più grossa! Sapevo da tempo che l’Australia detiene il primato per avere il ranch bovino più grande del mondo,…
-
Lithgow, un salto indietro nel tempo
Lithgow è un po’ come essere a casa, nelle mie montagne. È una cittadina a circa due ore a ovest di Sydney, famosa per le sue miniere di carbone, per la “Army Factory” e per aver avuto una delle più importanti industrie siderurgiche dell’Australia Orientale.Scoperta a inizio ‘800 quando per la prima volta lo scozzese Andrew Brown attraversò le Blue Mountains, Lithgow ancora oggi mantiene quell’atmosfera caratteristica dell’epoca vittoriana. Le abitazioni in vecchio stile hanno un fascino unico che ti riporta indietro nel tempo, ai film che si guardavano la domenica pomeriggio con la nonna. Coloratissime, con le verande affacciate sulla strada e le decorazioni di Natale a completare il…
-
Centennial Park, i pipistrelli e un drone scomparso
Una delle cose che chi visita Sydney dovrebbe assolutamente fare per uscire dalla routine e dal tram tram quotidiano della città è fare una passeggiata per Centennial Park. A prima vista potrebbe sembrare uno dei tanti parchi che si trovano sparsi per Sydney ma provate a fare una passeggiata tra gli alberi di Melaleuca a Lachlan Swamp, possibilmente al tramonto, e vedrete! Noi siamo arrivati nel parco a metà pomeriggio in realtà, un po’ presto per quello che stavamo cercando, ma si sa, quando la giornata non è delle migliori conviene porre subito rimedio! Si, primo giorno a Sydney, un drone disperso. Vi racconto.. La nostra meta finale, per concludere…
-
Fuga da Sydney, direzione? Blue Mountains!
Inizio a scrivere da qui, a parlarvi del nostro viaggio “on the road” nella zona più conosciuta dell’Australia, raccontandovi delle Blue Mountains, dichiarate Patrimonio dell’Umanità nel 2000. Inusuale forse, ma per chi già mi conosce sapete che io lascio il cuore nella natura, più che nelle grandi città. E vi posso garantire che questo angolo di paradiso, a sole 2 ore di treno da Sydney, vi riempirà il cuore di gioia. La mattinata inizia con un treno cancellato. Se fossimo stati in Italia, sicuramente, la preoccupazione sarebbe salita alle stelle per una giornata rovinata dall’inefficienza dei mezzi di trasporto ma, fortunatamente, siamo a Sydney e fidatevi che qui le cose…